La Collezione Genesi in mostra
Dal 21 settembre 2o21 la Collezione Genesi è esposta nella mostra di Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani, a cura di Ilaria Bernardi, itinerante in quattro città italiane, Varese, Assisi, Matera e Agrigento, scelte per l’importanza del relativo patrimonio storico- artistico e paesaggistico, attestata dalla presenza di siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO e Beni del FAI.
Le quattro tappe della mostra sono inaugurate in occasione di altrettante Giornate istituite dall’ONU legate a temi trattati dalle opere della Collezione: 21 settembre 2021, Giornata Internazionale della Pace (opening a Varese); 18 dicembre 2021, Giornata Internazionale dei Migranti (opening ad Assisi); 8 marzo 2022, Giornata Internazionale della Donna (opening a Matera); 5 giugno 2022, Giornata Mondiale dell’Ambiente (opening ad Agrigento).
Nella tappa di Varese l’intera Collezione Genesi è esposta a Villa e Collezione Panza, Bene del FAI. Nelle tre città successive è invece allestita in un museo identificativo di ogni città e solo una delle opere è esposta in un Bene locale del FAI o al FAI collegato, così da indurre i visitatori a conoscere e fruire del patrimonio artistico cittadino.
Varese, Villa e Collezione Panza
21 settembre – 8 dicembre 2021
Assisi, Museo Diocesano e Cripta di San Rufino e Chiesa di Santa Croce (Bosco di San Francesco)
18 dicembre 2021 – 27 febbraio 2022
Matera, Museo Nazionale di Matera – Palazzo Lanfranchi e Casa Noha
8 marzo – 27 maggio 2022
Agrigento, Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo” e Biblioteca Lucchesiana
5 giugno – 4 settembre 2022
Per maggiori informazioni sulla mostra clicca qui.
Per maggiori informazioni su Progetto Genesi clicca qui.